Header Ads

Lorenzo de’ Medici e la minaccia di Roberto Sanseverino (1482)

 

Lorenzo de’ Medici e le preoccupazioni per Genova: la minaccia di Roberto Sanseverino (1482)

«Ho inteso con dispiacere la partenza del Signor Ruberto d’Asti, benché si poteva pensare qualche simile effetto di lui insino dal principio di queste cose. Bisogna tanto più pensare a’ rimedii nostri: perché pare che la fortuna faccia che tutti i pensieri degli avversari rieschino e nessuno de’ nostri. Parmi tanto più a pensare per cotesti illustrissimi signori di non mettere a rischio in queste cose di Genova tanto che fussi troppo, per non mettere in pericolo, oltre a Genova, delle altre cose di codesto stato; credo però che a tutto si penserà bene e sanza mio ricordo.»

Lorenzo de’ Medici e le preoccupazioni per Genova: la minaccia di Roberto Sanseverino (1482)

Di solito nelle sue lettere Lorenzo de’ Medici trasmette calma, fiducia e persino un certo ottimismo. Ma nella corrispondenza del 18 luglio il tono cambia: la situazione si fa più tesa, perché il piano del re di Napoli sta procedendo senza ostacoli e le truppe del condottiero Roberto Sanseverino, ormai in movimento, si preparano ad assaltare il presidio milanese di Genova nel Castelletto.

Con parole misurate, ma cariche di preoccupazione, Lorenzo scrive che «la fortuna sembra favorire ogni disegno degli avversari, mentre nessuno dei nostri trova compimento». È un’ammissione insolita per chi, come lui, tendeva a mascherare i timori dietro la prudenza politica. L’arrivo del Sanseverino appare come un colpo pesante, che rischia non solo di compromettere Genova, ma di trascinare con sé la sicurezza di Firenze.

La lettera è una finestra preziosa sul clima di quei giorni: un equilibrio fragile, in cui una città come Genova poteva diventare la chiave per l’intera bilancia politica dell’Italia. Nelle parole di Lorenzo si sente il peso della responsabilità: evitare che una crisi locale degeneri in una catena di conseguenze ben più gravi.



#LorenzoDeMedici #RobertoSanseverino #StoriaItaliana #Quattrocento #GuerraDiFerrara #Rinascimento #Genova #Milano #Napoli #StoriaMilitare

Powered by Blogger.