«Vogliono governare lo Stato da soli, trattando gli altri come bestie» Roberto Sanseverino a Zaccaria Saggi - gennaio 1477 Crisi di potere ...Leggi tutto
Quella volta che Roberto Sanseverino Condottiero ebbe come nemico un eremita. (Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano ...Leggi tutto
Nonostante la consueta tranquillità e l’ottimismo che caratterizzano Lorenzo de Medici, nella lettera del 18 luglio 1478 il tono cambia dr...Leggi tutto
Riprendendo un passo della Storia del Reame di Napoli dal 1458 al 1464 di Domenico Tomacelli duca di Monasterace di seguito il racconto de...Leggi tutto
Questo testo è ripreso da un documento che riporta la testimonianza fornita dalla Regina di Francia Caterina dei Medici, nipote dello stes...Leggi tutto
Nel 1448, Roberto Sanseverino, sotto la guida dello zio Francesco Sforza, comandante della Repubblica Ambrosiana, prese parte attiva nella...Leggi tutto
Era un caldo giorno di luglio del 1420. Mentre il sole illuminava il campo d’assedio, Leonetto Sanseverino ricevette l’ordine di partire p...Leggi tutto