Alessandro Sforza condottiero e signore di Pesaro
Roberto Sanseverino un pĆ² per irruenza giovanile, un pĆ² per voglia di visibilitĆ si scontrĆ² diverse volte con lo zio Alessandro al cui servizio era stato posto da Francesco Sforza e che trovĆ² anche come avversario sui cami di battaglia, come finƬ ? Scopritelo leggendo il libro “Roberto Sanseverino condottiero del rinascimento italiano tra arte militare e politica”. Intanto con questo articolo mi permetto di proporvi una biografia "compatta" di questo importante Signore e condottiero.
Figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza e Lucia di Torsciano, nacque a Cotignola nel 1409, il minore dei figli che Muzio ebbe dall'amante.
Trascorse la sua educazione tra Napoli e Ferrara, alla morte del padre, ormai quindicenne, si riunƬ al fratello maggiore Francesco nella conquista della Marca di Ancona di cui assunse l'incarico di difenderla e il titolo di vicemarchese (1433).
ContinuĆ² a svolgere l’attivitĆ militare a fianco del fratello distinguendosi presso Camerino dove trovĆ² la morte NiccolĆ² Fortebraccio (1435), partecipĆ² poi a tutte le guerre della Marca e del regno.
Nel 1444 sposĆ² Costanza da Varano, figlia di Piergentile signore di Camerino e di Elisabetta Malatesta, unica figlia di Galeazzo Malatesta signore di Pesaro, ricevendo il governo della cittĆ in parte come dote e in parte dietro corresponsione di una somma di 11.000 fiorini da parte del fratello Francesco.
Lo Sforza ne prese possesso nel 1445 difendendola dalle ambizioni di conquista del signore di Rimini, Sigismondo Pandolfo Malatesta.
Il 23 luglio 1447 ottenne da papa NiccolĆ² V l'investitura come vicario papale con diritto ereditario. Nello stesso anno la moglie Costanza morƬ poco dopo aver dato alla luce Costanzo, primogenito di Alessandro.
Nel 1448 sposĆ² in seconde nozze Sveva da Montefeltro, sorella di Federico da Montefeltro.
Nonostante il governo di Pesaro continuĆ² a vivere quasi sempre in armi al fianco del fratello Francesco. Ebbe parte nella vittoria di Caravaggio e costrinse Parma alla resa, nel 1450 fu al fianco del fratello nell’insediamento a duca di Milano.
Nel 1457 ottenne una condotta di sei mesi i agli stipendi di Carlo VII rientrando a Milano al suo termine e riappacificandosi con il fratello.
Nel 1460 fu al comando delle truppe sforzesche nella campagna militare a difesa di Ferrante di Aragona contro Giovanni d'AngiĆ² e Iacopo Piccinino. Dopo un inizio sfortunato fu artefice della resa del Piccinino (1463) dopo la vittoriosa campagna in Abruzzo, ottenendo dal re il titolo dƬ Gran Contestabile e luogotenente generale del regno. Nel 1464 ricevette dal papa il vicariato di Gradara.
Dopo la morte del fratello partecipĆ² nel 1467 all'impresa del Colleoni a supporto dei fuoriusciti fiorentini scontrandosi con il nipote Galeazzo, novello duca di Milano.
Ottenne il titolo di luogotenente ducale nel 1470 dopo essersi riconciliato con il nipote.
MorƬ il 3 aprile 1473, all'osteria della Fossa nel Ferrarese a causa di una crisi respiratoria. Il corpo fu seppellito nella chiesa di S. Giovanni Battista a Pesaro.
Il figlio legittimo Costanzo ereditĆ² i titoli e possedimenti del padre
Alessandro Sforza oltre che valoroso condottiero viene ricordato anche come uomo colto, mecenate di artisti e letterati. A Pesaro lasciĆ² il suo segno ristrutturando e rafforzando la cinta muraria, ricostruendo la chiesa dei minori osservanti, erigendo il nuovo palazzo di cittĆ e la villa extraurbana dell'Imperiale.
CosƬ come altri signori dell’epoca raccolse nella sua libreria testi provenienti da tutta Italia e dall’estero, dispersa dopo l’espulsione da Pesaro di Giovanni Sforza ad opera di Cesare Borgia.
Testo Eugenio Larosa
Inserisci un Commento