Galeazzo Maria Sforza duca di Milano
Nato a Fermo nel 1444, Galeazzo Maria Sforza era il primogenito di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. La sua infanzia fu segnata dall’attenzione paterna e dall’educazione rigorosa di sua madre, che curò ogni aspetto della sua crescita, preparandolo a diventare il successore di una delle famiglie più potenti d’Italia. Tuttavia, il rapporto tra madre e figlio si inclinò in una tensione crescente: Bianca Maria diventò persino vittima di sospetti, come se dietro la sua morte vi fosse proprio Galeazzo.
Salito al trono ducale nel 1466, a soli 22 anni, il giovane Galeazzo si circondò di lusso e magnificenza, trasferendosi con la corte nel Castello di Porta Giovia. Determinato a consolidare il suo potere, riconfermò l’abile Francesco Simonetta, detto Cicco, come suo segretario e sposò la giovane Bona di Savoia, da cui ebbe quattro figli, destinati a matrimoni illustri.
Duca dalla personalità controversa, Galeazzo era noto tanto per il fascino quanto per la crudeltà. Pur circondato da una corte brillante, la sua vita finì tragicamente il 26 dicembre 1476, quando Giovanni Andrea Lampugnani, inginocchiato davanti a lui, lo pugnalò a morte durante una messa.
Inserisci un Commento