Ludovico "il Moro" Sforza Duca di Milano
Ludovico Maria Sforza detto "il Moro" Duca di Milano
Roberto Sanseverino nella sua vita ha condiviso la sua fortuna e sfortuna con molti dei più famosi personaggi del ‘400 italiano tra questi il cugino Ludovico Maria Sforza, secondogenito del duca di Milano, Francesco Sforza.
Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, fu uno dei personaggi più controversi e carismatici del Rinascimento italiano.
Nato nel 1452, secondo figlio di Francesco Sforza, crebbe tra i fasti della corte milanese, ricevendo fin dall'infanzia l’appellativo di “Moro” per la carnagione scura e i capelli neri.
Dopo l’assassinio del fratello maggiore, Galeazzo Maria, il potere passò formalmente al giovane nipote Gian Galeazzo, sotto la tutela della madre Bona di Savoia.
Ma Ludovico, bramoso di potere, tentò di prendere il controllo: dopo una breve ribellione e un esilio forzato, riuscì a ottenere la reggenza.
Durante il suo governo, Ludovico portò la corte di Milano a splendori ineguagliabili, divenendo patrono di artisti come Leonardo da Vinci e Donato Bramante.
La sua gestione politica, però, fu ambiziosa e spregiudicata: riuscì a stabilire un equilibrio tra gli Stati italiani, tenendo buoni rapporti con Firenze, Napoli e il Papa e alleandosi con Carlo VIII di Francia per contrastare Napoli.
Tuttavia, la sua influenza gli attirò non pochi nemici: i contrasti con il nipote Gian Galeazzo e l’alleanza con Carlo VIII portarono a conflitti che culminarono nella discesa di Luigi XII in Italia, il quale rivendicò Milano come suo diritto.
Dopo la caduta del Moro e un tentativo fallito di riconquista, Ludovico fu catturato e imprigionato nel castello di Loches in Francia, dove rimase fino alla morte, avvenuta nel 1508.
La sua storia, fatta di intrighi, splendore e tragedia, incarna appieno la complessità della politica rinascimentale italiana.
Vuoi scoprire di più sul legame tra Ludovico il Moro e Roberto Sanseverino?
Approfondisci la loro storia nel libro Roberto Sanseverino: condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica, disponibile da Chillemi Edizioni.
#LudovicoilMoro #DucaDiMilano #RinascimentoItaliano #LeonardoDaVinci #FamigliaSforza #PoliticaItaliana #StoriaDiMilano #IntrighiStorici
Inserisci un Commento